Seleziona un gruppo artistico per vedere la discografia
Armand-Louis Couperin
Sonates en pieces de clavecin avec accompagnement de violon
(2023)
Liana Mosca, violino
Pierre Goy, clavicembalo
Sonata in sol maggiore op. 2 n. 1
Sonata in re maggiore op. 2 n. 2
Sonata in fa maggiore op. 2 n. 3
Sonata in la maggiore op. 2 n. 4
Sonata in do minore op. 2 n. 5
Sonata in mi minore op. 2 n. 6
Boccherini
6 Sonate di cembalo e violino obbligato op. 5
(2017)
Liana Mosca, violino
Pierre Goy, fortepiano
Sonata n. 1 in si bemolle maggiore, op. 5 G. 25
Sonata n. 2 in do maggiore, op. 5 G. 26
Sonata n. 3 in si bemolle maggiore, op. 5 G. 27
Sonata n. 4 in do maggiore, op. 5 G. 28
Sonata n. 5 in sol minore, op. 5 G. 29
Sonata n. 6 in mi bemolle maggiore, op. 5 G. 30
Federigo Fiorillo
Six Quatuors Concertants
(2020)
Lello Narcisi, flauto
Il Furibondo String Trio
Quartetto n .1 in do maggiore
Quartetto n. 2 in la maggiore
Quartetto n. 3 in sol maggiore
Quartetto n. 4 in fa maggiore
Quartetto n. 5 in re maggiore
Quartetto n. 6 in mi minore
The Harp in the Vienna of Maria Teresa
(2020)
Margret Köll, arpa
Il Furibondo String Trio
Marcello Gatti, flauto
G.C. Wagenseil: Concerto n. 2 in sol maggiore
J.B. Krumpholtz: Sonata per arpa in si bemolle maggiore
C.W. Gluck: Danse des Champs Elysées
C.W. Gluck / C.N. Bochsa: Che farò senza Euridice
J. Haydn: Trio n.3 op. 53 in re maggiore Hob.XVI:42
J. Haydn o J. A. Schmittbaur: Quartetto n. 6 in fa maggiore Hob.XIV:F1
G.C. Wagenseil: Sonata n. 1 op. 2 in si bemolle maggiore.
Max Reger
String Trios
(2020)
Il Furibondo String Trio
Trio per archi n. 2 in re minore op. 141b
Trio per archi n. 1 in la minore op. 77b
Mozart / Bach
Preludes & Fugues
(2016)
Il Furibondo String Trio
Preludi e Fughe KV 404a:
Adagio e Fuga n. 1 in re minore
Adagio e Fuga n. 2 in sol minore
Adagio e Fuga n. 3 in fa maggiore
Adagio e Fuga n. 4 in fa maggiore/re minore
Adagio e Fuga n. 5 in mi bemolle maggiore/do minore
Adagio e Fuga n. 6 in fa minore
Haydn 2032, Vol. 8: La Roxolana
(2020)
Il Giardino Armonico
Giovanni Antonini, direttore
F.J. Haydn: Sinfonia n. 63 in do maggiore “La Roxolana”, Hob.I:63
F.J. Haydn: Sinfonia n. 43 in mi bemolle maggiore “Mercury”, Hob.I:43
B. Bartok: Romanian Folk Dances, SZ. 68, BB 76
Anonimo: Sonata Jucunda
F.J. Haydn: Sinfonia n. 28 in la maggiore, Hob.I:28
La morte della ragione
(2019)
Il Giardino Armonico
Giovanni Antonini, direttore
Anonimo: Preludio a flauto solo
Anonimo: La morte della ragione (Pavana)
G. Mainerio: Gagliarda
C. Tye: In Nomine Crye
H. van Chizeghem: De tous biens plaine
J. Desprez: De tous biens plaine
A. Agricola: De tous biens plaine
J. Dunstable: Puzzle Canon
J. Desprez: Nymphes des bois (La déploration de la mort de Johannes Ockeghem)
Anonimo: La Battaglia (Pavana)
T. Preston: Upon la mi re
G. Mainerio: Schiarazula Marazula, Ugarescha & Saltarello
G. Gabrieli: Sonata XIII a otto voci
G. de Macque: Seconda Stravaganza
N. Gombert: La rose (Chanson)
D. Castello: Sonata decimaquarta a 4
V. Ruffo: Dormendo un giorno (Capriccio)
L. Grossi da Viadana: La Napolitana (Sinfonia)
J. Baldwine: 4 Vocum
C. Gesualdo da Venosa: Canzon Francese del Principe
C. Caresana: Tarantella
G.P. del Buono: Sonara VII Stravagante sull’Ave Maris Stella
La casa del diavolo
(2005)
Il Giardino Armonico
Giovanni Antonini, direttore
C.W. Gluck: Danza degli Spettri e delle Furie, Allegro non troppo
C.P.E. Bach: Sinfonia per archi e continuo in si minore Wq. 182/5
P.A. Locatelli: Concerto Grosso in mi bemolle maggiore op. 7/6
W.F. Bach: Concerto per clavicembalo, archi e continuo in fa minore
L. Boccherini: Sinfonia per due oboi, due corni, archi e continuo in re minore “La casa del diavolo” op. 10/4
Musica Barocca
(2001)
Il Giardino Armonico
Giovanni Antonini, direttore
J.S. Bach, Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068
T. Albinoni: Adagio dal Concerto per oboe in re minore op. 9
A. Vivaldi: Concerto per flautino RV 443
T. Albinoni: Adagio per violino solo e archi
A. Marcello: Concerto per oboe in re minore
G.P. Telemann: Grave per due flauti e archi
J. Pachelbel: Canone
J. Pachelbel: Giga
Popolare inglese: Greensleves (variazioni improvvisate da Luca Pianca)
H. Purcell: Chaconne
G.F. Handel: The Arrival Of The Queen Of Sheba
T. Albinoni: Adagio per due violini e basso continuo
Johann Sebastian Bach
Concertos For Recorder
(2023)
Lorenzo Cavasanti, flauto dolce
Liana Mosca, violino
Cantica Symphonia
Giuseppe Maletto, direzione
Concerto in re maggiore per flauto dolce e archi, BWV 1053 (R)
Sinfonia dalla Cantata BWV 76 per flauto dolce, viola e basso continuo
Concerto in la maggiore per flauto dolce e archi, BWV 1055 (R)
Sonata dalla Cantata BWV 182 per flauto dolce, violino, due viole e basso continuo
Concerto in do minore per flauto dolce, violino e archi BWV 1060 (R)
Geminiani
Sonatas Op. 4, Vol. 2
(2015)
Liana Mosca, violino
Antonio Mosca, violoncello
Luca Pianca, arciliuto
Giorgio Paronuzzi, clavicembalo
Sonata op. 4 n. 4 in re minore
Sonata op. 4 n. 8 in re minore
Sonata op. 4 n. 2 in mi minore
Sonata op. 4 n. 5 in la minore
Sonata op. 4 n. 9 in do minore
Sonata op. 4 n. 11 in si minore
Platti
Concerti per il cembalo obligato
(2014)
Luca Guglielmi, fortepiano
Paolo Grazzi, oboe
Concerto madrigalesco
Concerto a cembalo obligato n. 2 in do minore, I 49
Sonata per oboe solo in do minore, I 100
Concerto a cembalo obligato n. 7 in sol maggiore, I 55
Sonata per cembalo solo in do minore, op. 4 n. 2, I 109
Concerto a cembalo obligato n. 6 in la maggiore, I 57
Musica al tempo del Guercino e dei suoi allievi
(2013)
Alena Dantcheva, soprano
Michele Andalò, contraltista
Animantica
Saverio Villa, direttore
G.B. Bassani: Sonata a tre in re maggiore
G.M. Bononcini: Sonata a tre in sol minore op. 1 n. 7
B. Marini: Sonata sopra “Fuggi dolente core”
C. Monteverdi: “Confitebor” a voce sola con violini
A. Stradella: Sonata a tre in do maggiore
M. Cazzati: Sonata a tre “La ranuzza”
A. Stradella: Mottetto “O vos omnes qui transitis” a contralto solo con strumenti
G. Legrenzi: Sonata a tre “La bonaccosa”
Geminiani
Sonatas Op. 4, Vol. 1
(2012)
Liana Mosca, violino
Antonio Mosca, violoncello
Luca Pianca, arciliuto
Giorgio Paronuzzi, clavicembalo
Sonata op. 4 n. 1 in re maggiore
Sonata op. 4 n. 7 in la maggiore
Sonata op. 4 n. 3 in do maggiore
Sonata op. 4 n. 6 in re maggiore
Sonata op. 4 n. 10 in la maggiore
Sonata op. 4 n. 12 in la maggiore
Viaggio a Napoli
(2010)
Marcello Scandelli, violoncello e direzione
Orchestra Milano Classica
N. Fiorenza, Concerto in re maggiore per violini, viola, violoncello obbligato e basso
F. Durante, Concerto in la maggiore n. 8 “La pazzia”
L. Leo, Concerto in re minore per violoncello obbligato, archi e basso continuo
Alexandre Pierre François Boëly
Musique de chambre
(2009)
Quatuor Mosaïques
Ensemble Baroque De Limoges
Trio En Ut Majeur, Opus 5 N°2
Trois Mélodies Pour Violoncelle Avec Accompagnement D’Orgue Expressif: Andante Larghetto (N°1 En Ut Mineur)
1er Quatuor En la Mineur, Opus 27
Mouvement Pour Quatuor En Mi Majeur
Trois Mélodies Pour Violoncelle Avec Accompagnement D’Orgue Expressif: Un Poco Lento (N°2 En Mi Majeur)
Sextuor En Ré Majeur Arrangé D’Après Une Symphonie De L’Auteur
Trois Mélodies Pour Violoncelle Avec Accompagnement D’Orgue Expressif: Andante Sostenuto (N°3 En Sol Majeur)
Gaetano Pugnani
Sonate, duetti e trii
(1999)
Quartetto Werther
Trio per due violini e basso continuo in do minore, op. 3/6
Sonata per due violini in do minore, op. 4/6
Sonata per violino e basso continuo in sol maggiore, op. 3/1
Duetto per due violini n. 4 in sol maggiore
Sonata per violino e basso continuo in sol minore, op. 3/6
Trio per due violini e basso continuo in mi bemolle maggiore, op. 3/4