Liana Mosca collabora con

Cantica Symphonia & Lorenzo Cavasanti


Nel 2023 è uscito, per l’etichetta discografica spagnola Glossa, un disco dedicato ai Concerti per flauto dolce di Johann Sebastian Bach con Lorenzo Cavasanti e Liana Mosca nel ruolo di solisti, affiancati dall’ensemble Cantica Symphonia guidato da Giuseppe Maletto.

Il progetto discografico intende essere un punto di partenza per portare questo repertorio su palchi e festival italiani e internazionali.

Il disco in breve

Sebbene Bach si sentisse ovviamente a suo agio nel comporre per il flauto dolce e lo utilizzasse in opere importanti come i Concerti Brandeburghesi e diverse cantate, non compose mai un concerto per flauto dolce solo – infatti, scrisse solo concerti originali per clavicembalo e violino. Alla mancanza di concerti per flauto dolce si può tuttavia porre rimedio: sono proprio i concerti per clavicembalo che Bach ha trascritto in modo dimostrabile, anche se non è sempre chiaro a quale degli originali mancanti fossero destinati. Anche se in alcuni casi è più probabile l’utilizzo di altri strumenti, non è almeno discutibile suonare alcuni di questi concerti con il flauto dolce. L’ensemble Cantica Symphonia ha scelto i concerti di Bach BWV 1053 in re maggiore e BWV 1055 in la maggiore per il suo flautista Lorenzo Cavasanti, mentre la violinista Liana Mosca suona il concerto BWV 1056 in sol minore. Entrambi suonano insieme il Concerto BWV 1060 in do minore, originariamente per due clavicembali.

it_ITIT