Duo Mosca-Goy
Liana Mosca, violino
Pierre Goy, fortepiano
Il Duo Mosca-Goy nasce dalla volontà di due artisti internazionali (il pianista svizzero Pierre Goy e la violinista italiana Liana Mosca) di valorizzare la musica tra XVIII e XIX secolo attraverso un approccio filologico, con esecuzioni su strumenti d’epoca e un attento studio delle prassi interpretative.
Virtuosismo timbrico, sensibilità complementari e cristallina qualità interpretativa sono le caratteristiche che la critica ha attribuito al Duo Mosca-Goy.
Pierre Goy e Liana Mosca hanno registrato in duo le “6 Sonate di cembalo e violino obbligato” di Luigi Boccherini per la casa milanese Stradivarius. Il disco è stato accolto da critiche entusiastiche ed è stato nominato “disco del mese” (novembre 2017) dalla rivista Amadeus. Successivamente, nel 2023 hanno inciso le “Sonates en pieces de clavecin avec accompagnement de violon” di Armand-Louis Couperin, disco che ha ricevuto numerose critiche positive.
Di prossima uscita un doppio cd con musiche di Ignace Ladurner (1766-1839), un progetto discografico che nasce da una ricerca del musicologo Hervé Audéon sull’evoluzione della Sonata per fortepiano e violino nella Parigi di fine ‘700.
Il duo Mosca-Goy ha inoltre collaborato con Stefano Barneschi, Ernest Braucher e Paolo Beschi per l’incisione delle “Œuvres concertantes” di Fréderic Chopin (Lyrinx 2015).
“Sonates en pieces de clavecin avec accompagnement de violon” inserito tra i 10 dischi indispensabili del mese di aprile 2024 dalla rivista francese CLASSICA

