Il Furibondo String Trio

Liana Mosca, violino
Gianni de Rosa, viola
Marcello Scandelli, violoncello


Il Furibondo String Trio nasce a Milano nel 2011 dall’incontro di tre musicisti animati da una profonda intesa artistica: Liana Mosca, Gianni de Rosa e Marcello Scandelli. Con un repertorio che attraversa tre secoli di musica e l’uso di strumenti d’epoca per il repertorio barocco, il trio affianca energia espressiva a rigore stilistico. Il nome richiama l’aggettivo con cui Tartini descrisse Geminiani: “furibondo”, ovvero travolgente e fuori dagli schemi. Presente nei principali festival europei, il trio ha al suo attivo numerose registrazioni premiate da pubblico e critica.

© Il Furibondo String Trio
https://www.furibondo.info/

Repertorio 2025/26

Con strumenti storici:
– J.S. Bach, Variazioni Goldberg BWV 988
– W.A. Mozart/J.S. Bach, Preludi e fughe KV 404A
– W.A. Mozart, Divertimento “Gran Trio” KV 563
– L.V. Beethoven, Trii per archi op. 3
– L. Boccherini, Trii op. 47
– F.J. Haydn, Trii op. 53
– F. Giardini, Trii A 823
– G. Cambini, Trii op. 4
– F. Schubert, Trii in si bemolle maggiore D 471 e D 581
– J.G. Albrechtsberger, Trio op. 9

Con strumenti moderni:
– M. Reger, Trii op. 77b e 141 b
– D. Milhaud, Trio n. 1 op. 264
– A. Roland-Manuel, Trio per archi

Programmi con altre formazioni:
– F. Schubert, Quartetto per archi n. 14 in re minore D 810 “La morte e la fanciulla”
– F. Fiorillo, Sei quartetti concertanti per flauto, violino, viola e violoncello op. 4
– G.C. Wagenseil, Concerto per arpa e archi n. 2 in sol maggiore
– J. Haydn (attr. J.A. Schmittbaur), Quartetto n. 6 in fa maggiore Hob.XIV:F1


Le sculture nella foto di copertina sono i “Lupi” di Davide Rivalta.

it_ITIT